Dalla prefazione di Anna Chiara Palma:

"Ventuno sono le poesie contenute in questa esile silloge della poetessa Barbara Dall’Idro. L’autrice non sceglie casualmente questo numero, che definisce accuratamente l’intento di questa opera poetica. In "La Smorfia Napoletana" il 21 rappresenta ‘a femmena annura, colei che scosta il velo di Maya che la avvolge e guarda se stessa oltre ogni apparenza, si racconta per avviare un processo che dal Caos porti al nuovo giorno, Hemèra; la donna spogliata è portatrice del chiarore che pone tutto in quell’evidenza meridiana che delinea un ordine presente, perché la vita non è altrove. La salsedine corrode abiti e maschere, liberando un meriggio che è medicamento, siero di verità. La poesia di Barbara Dall’Idro continua a mostrarsi intrecciata al ritmo delle maree e dei venti del Sud, confermando una salda simbiosi con gli elementi naturali, che vivono tra i versi e, materializzandosi, avvolgono il lettore. La parola si fa immagine ed esperienza sensoriale, la si avverte sulla pelle come fosse vento."


La breve silloge poetica viene regalata dall'autrice Barbara Dall'Idro ai suoi lettori, per ringraziarli del solido supporto alla sua attività di scrittrice, considerando l'elevato numero di copie vendute, in meno di un anno dalla sua prima pubblicazione personale, delle precedenti opere Il Mantello di Urano e Ydrentòs.


La silloge "Oltre il Caos Hemera" è fruibile gratuitamente al link riportato di seguito. 

Oltre il Caos Hemera